PROMASK ? un sensore a doppia tecnologia gestito da microprocessore.
La sezione infrarosso ? costituita da un PIR a due elementi compensato in temperatura, la sezione a microonda ? realizzata con cavit? planare ad emissione impulsata in banda X. Grazie all?utilizzo di un algoritmo di calcolo del processore ? in grado di soddisfare una copertura in lunghezza di 20 m e in larghezza di oltre 90?,garantendo un?assoluta sicurezza contro i falsi allarmi.
La possibilit? di scegliere diversi valori in frequenza fanno di PROMASK un sensore assolutamente affidabile per qualsiasi installazione, incluso la possibilit? di posizionare pi? sensori in uno stesso locale senza problemi di interferenze causate dall?uso di una singola frequenza. E? dotato di 1 regolatore di portata con il quale ? possibile settare la sensibilit? da 3 a 20 m.
AMC PRO MASK pu? essere impiegato in tre differenti configurazioni:
AND:il sensore d? allarme quando entrambe le tecnologie vengono violate (elevata immunit? ai falsi allarmi);
OR: 1 impulso, OR 2 impulsi:
il sensore d? allarme quando una delle due tecnologie viene violata, con particolare attenzione alla parte microonda, che pu? essere regolata ad 1 o 2 impulsi.
OR AUTO: Funziona normalmente in AND e verifica gli allarmi consecutivi provenienti dalle singole tecnologie stabilendo se dare allarme anche nel caso ne stia funzionando una sola (Rottura, Manomissione, etc.)
PRO MASK dispone di un controllo attivo del mascheramento (non certificata IMQ) sia sulla microonda che sull?infrarosso ed entrambi fanno capo ad un morsetto mask, inoltre ? dotato di un accellerometro con il quale ? possibile proteggere il sensore sia per urti, starppi, o qualsiasi altro tipo shock meccanico.
Funzione noise reduction questa funzione ? utile in caso il sensore venga installato in un ambiente particolarmente difficile, dove la possibilit? di avere falsi allarmi sia molto alta. Il noise reduction regola la sensibilt? del sensore tenendo conto dei disturbi legati all?ambiente in cui ? installato. Inoltre utlizzando il morsetto B/S ? possibile disattivare
l?emmisioni della microonda ad impianto disattivato
SPECIFICHE TECNICHE |
|
Input Voltage / Alimentazione |
9 to 15 V |
Current Drain / Consumo (Alarm / Stand-By) |
32 mA / 29 mA @ 13.8V |
Tipical Voltage / Tensione nominale |
13.8V |
Coverage / Portata Massima |
20mt |
Aperture Angle / Angolo di Apertura |
90? |
PIR / Piroelettrico |
2 Elements / 2 Elementi |
Lens / Lente |
Fresnel (22 Patterns on 3 levels) |
Microwave frequency / Frequenza Microonda |
10,525 GHz |
Alarm period / Durata allarme |
2 sec. |
Alarm Type / Tipo allarme |
AND – OR – AUTO OR |
Anti-opening / Antiapertura |
? |
Back Tamper / Antistrappo** |
? |
Anti masking/ antimascheramento** |
? |
Alarm Contact / Contatto di allarme |
100 mA – 40 V – 2.5 -16 ? |
Tamper Switch / Contatto di Tamper |
Max 40 mA – 30 Vdc |
Operating Temperature / Temperatura di esercizio |
From -10 ?C to +55 ?C |
Storage Temperature / Temperatura di stoccaggio |
From -20 ?C to +60 ?C |
RFI Protection / Protezione RFI |
30 V / m (80 /1000 MHz)* |
Walk Test LED (MW and PIR) |
? |
Housing / Cover |
ABS |
Dimensions / Dimensioni |
130 x 66 x 38.5 mm |
Microonda / Microwave |
Frequenza / Frequency: |
Riferimento / Reference: |
|
10.500 GHz |
M – Mista / Mixed |
||
10.550 GHz |
R – Rosso / Red |
||
10.600 GHz |
A – Azzurro / Light Blue |
||
Certificazione IMQ: 10 V/m (80/1000 MHz)Â
Meets the requirements:Â Conforme ai requisiti:Â R&TTE 99/5/CE – EN 50131-2-4: 2008 – EN 50131-2-4 Grade 2 – EN 50131-2-4 Class 2
CEI 79-2: I? Level